- Posso fare il bagno con le lenti a contatto?
- Posso lavare le lenti a contatto con acqua del rubinetto?
- Come devo comportarmi con il portalenti?
Quante volte hai pensato di ricorrere alle lenti a contatto, ma poi ti sei fermato perché hai paura che facciano male agli occhi?
Ti svelo un segreto: le lenti a contatto non creano danni agli occhi, se segui le regole.
👉🏻Partiamo dal fatto che una lente a contatto è pulita, sterilizzata e integra quando la acquisti.
👉🏻👉🏻Poi apri il blister e quello che succede in seguito dipende esclusivamente da te e da come ti comporti.
Quindi l’abitudine alla pulizia unita al buon senso sono essenziali per fare in modo che il connubio tra il tuo occhio e la lente a contatto duri il più a lungo possibile senza inconvenienti fastidiosi.
✔️Ecco la prassi da seguire👇🏻
Prima di maneggiare le lenti a contatto, lavati sempre e con molta cura le mani, perché lo sporco che non rimuovi dalle mani passa sulla lente a contatto e quindi nel tuo occhio. E ci rimane per tutto il tempo che tieni la lente a contatto.
Mantieni le unghie lisce e corte, così non rischi di danneggiare inavvertitamente la lente a contatto, che ti assicuro se non è integra, è assolutamente importabile e può provocarti graffi, abrasioni e ulcere corneali.
Indossa le lenti a contatto prima di truccarti, così non le sporchi con il make-up e ti vedi meglio!
Tieni gli occhi chiusi quando ti spruzzi la lacca o un altro spray (anche se non indossi lenti, mi sembra il minimo, no?).
Negli sport acquatici in genere aumenta il rischio di infezioni oculari dovuta a microorganismi, quindi utilizza lenti a contatto monouso, da rimuovere e gettare via appena esci dall’acqua.
Non indossare mai le lenti a contatto più a lungo del periodo di tempo prescritto. Tu pensi di risparmiare, che non succeda niente, perché finora è andato tutto bene, in realtà è seriamente pericoloso per la salute del tuo occhio: edema, ipossia, cheratite da Acanthamoeba, ulcera corneale, congiuntivite giganto-papillare, ad esempio, che se non curate, oltre ad essere molto dolorose, possono portare a danni irreparabili e sfociare come unica soluzione nel trapianto di cornea.
Getta la soluzione residua nel portalenti ogni giorno, puliscilo, sciacqualo con la soluzione per lenti a contatto e sostituirlo ogni volta che cambi lenti a contatto o soluzione.
Non usare mai acqua corrente per sciacquare le lenti a contatto perché contiene calcare che entra nella matrice della lente a contatto e non lo stacchi più: piuttosto fastidioso un sassolino di calcio che gratta nell’occhio (senza pensare a graffi, ulcere, cheratiti…). In più corri il rischio di imbatterti in tutti quei microorganismi che adorano vivere nell’acqua.
Spero con questo articolo di aver attirato la tua attenzione.
A volte facciamo le cose non pensando alle conseguenze. E penso che anche tu, almeno una volta, abbia fatto qualcosa di quello che ti ho sconsigliato di fare: buon per te che non ti sia successo niente, ma ti invito a riflettere.
Del resto, se tu utilizzi una penna per avvitare una vite, non ottieni un risultato soddisfacente: la penna si rovina e non scrive nemmeno più e la vite non è avvitata. Ora devi comprare un cacciavite e una penna nuova (dato che l’altra è danneggiata). Doppia spesa, ne vale la pena?
Nel caso del tuo occhio invece, non ti conviene risparmiare, perché se lo rovini, non puoi comprarne uno nuovo.
➡️Prenditi cura dei tuoi occhi e ogni volta che indossi la tua lente a contatto, ricordati che stai usando un dispositivo medico.
Se vuoi saperne di più, non esitare a contattarmi📧☎️📱